Se siete amanti de ella saga, saprete già che ogni generazione di Pokémon prevede due versioni. Se invece non avete ancora approcciato l’cosmos dei mostriaciattoli nipponici, sappiate che è normale trovarsi di fronte a questa scelta. Da sempre infatti gli sviluppatori sugiero due giochi leggermente differenti, ognuno dei quali vanta pokèmon esclusivi, ossia disponibili solo acquistando quella specifica versione.Una cattiveria, penserete voi. In realtà non è così. Questa peculiare decisione serve a favorire lo scambio di pokèmon: i possessori di Pokémon Violetto quindi possono andare da coloro che hanno scelto Pokémon Scarlatto ed effettuare gli scambi necessari al completamento del Pokédex. Consideratelo una sorta di atractivo alla socialità.
Quest’anno le differenze tra i due giochi però non si limitano alle esclusive. Cos’altro cambia?
Evoluzione tramite apprendimento mosse
Il Pokédex entiende infatti dei mostriciattoli la cui evoluzione è legata all’utilizzo ripetuto di alcune mosse. La lista include i seguenti Pokémon:
- Bonsly -> Sudowoodo (avanzamento di livello conoscendo la mossa Mimica)
- Dunsparce -> Dundunsparce (avanzamento di livello conoscendo la mossa Ipertrapano)
- Eevee -> Sylveon (avanzamento di livello conoscendo una mossa di tipo Folletto. Il Pokémon che si desidera far evolvere deve aver raggiunto almeno il lv. 25)
- Girafarig -> Farigiraf (avanzamento di livello conoscendo la mossa Doppioraggio)
- Primeape -> Annihilape (avanzamento di livello dopo aver utilizzato la mossa Pugno Furibondo 20 volte)
- Steenee -> Tsareena (avanzamento di livello conoscendo la mossa Pestone).
La lastra enigmática
Partendo dalla lastra, questa è ritrovabile proprio sul fondo de ella Voragine su una sporgenza di cristallo che si affaccia sul Laboratorio di Olim y también Turum.
Interagendoci purtroppo non sarà possibile leggere quello che c’è scritto, ma ci viene confermato si tratti proprio de ella “Lastra Enigmática”. Tra l’altro, nell’immagine sembra come se la lastra si trovi all’de adentro di una rientranza nella parete, in una posizione diversa da quella visibile nel disegno subito sotto, dove invece sembra sia su una sporgenza sopraelevata. Tuttora non è chiaro a quando risalga, ma è probabile che il gruppo de ella prima spedizione l’abbia analizzata y también successivamente riposizionata in un posto diverso da quello originario.
Per quanto riguarda il suo significato l’única cosa da fare sarebbe basarsi sulle diverse interpretazioni, in quanto al instante in Pokémon Scarlatto y también Violetto non vengono date spiegazioni. Potrebbe trattarsi di una “mappa” de ella Voragine: il triangolo rovesciato in prominente sarebbe la región verdeggiante che i quattro personaggi principali attraversano per arrivare sul fondo, mentre il triangolo dritto in basso potrebbe essere l’area ricca di cristalli dov’è situato il laboratorio.
Seconda posizione di Mr. Walksabout
Affronterai un allenatore di palestra prima di poter guardare la seconda scena, ma una volta che Iono aprirà la ricerca, vedrai un’altra strada principale con il Pokemon Center de ella città sul lato sinistro. Clavell si è nascosto come membro de ello staff del Centro. Si trova direttamente a destra de ella TM Machine, dove di solito si trova l’impiegato che cura i tuoi Pokemon.
Dopo aver battuto un altro Allenatore di palestra, Iono ti mostrerà l’arena di battaglia di Levincia, dove altri due Allenatori y también i loro Pokemon si stanno sfidando. All’estrema destra de ella scena, vedrai una barca nell’acqua sotto l’arena con una piccola figura con la giacca viola seduta al suo de adentro. Trascina la tua lente d’ingrandimento Rotom su di lui y también premi A per finire il test de ella palestra Trova Mr. Walksabout Levincia.