La nostra recensione di Pokémon Diamante Lucente y también Perla Splendente per Nintendo Switch! La melancolia ha un potere capace di smuovere le montagne. Melancolia è amore, è voglia di scappare verso una realtà più semplice, ma anche un’arma utilizzata da molti per spingere a un facile acquisto. C’è chi sfrutta i sentimenti dei nostalgici per puri fini commerciali, così come chi ci marcia sopra in maniera tutt’altro che pulita. Pokémon è forse l’emblema dei ‘bei tempi’ per antonomasia: ognuno di noi ha dei ricordi legati alla saga, soprattutto dei periodi in cui era bambino. Ed è per questo che c’è sempre così tanto chiacchiericcio, quando viene annunciato un nuovo gioco de ella serie: adulti y también bambini si stringono la mano y también celebrano quello che è a tutti gli effetti un prodotto capace di unire ogni generazione. Questo discorso vale doppio, quando si parla di remake. L’annuncio di Pokémon Diamante Lucente y también Perla Splendente, rifacimenti completi (y también non semplici Remastered) di Diamante y también Perla era il segreto di Pulcinella, ma comunque bramatissimo.

Siamo riusciti a metterci su le mani per qualche tempo y también l’abbiamo portato a concluya. Un richiamo al passato che si riallaccia con il futuro – neanche così lontano – Arceus, seguito ufficiale atteso per inizio 2022. Questa è anche la prima volta nella storia del franchise che un capitolo principale non è sviluppato da GameFreak. Infatti è ILCA a prendersi il fardello di questo lifting di una delle avventura più amate di sempre, caricandosi anche il peso di rispondere al dubbio amletico: dimostrare che Pokèmon Diamante y también Perla hanno posto ancora oggi, y también che i bei ricordi non sono solo bei ricordi.

youtube.com/embed/ctleQCPsr0g» frameborder=»0″ allowfullscreen>

Pokémon speciali dai poteri misteriosi

Nel corso delle loro esplorazioni, i giocatori potrebbero imbattersi in rivali più grandi del normale con gli occhi che brillano di rosso: si tratta dei cosiddetti Pokémon alfa. Sono più forti rispetto ai normali esemplari de ella stessa specie, ed essendo piuttosto aggressivi rincorreranno y también attaccheranno i giocatori che si avvicinano troppo.

Nella regione di Hisui vivono anche esseri speciali che hanno ricevuto una qualche benedizione enigmática. Alcuni di questi sono particolarmente potenti y también sono divenuti noti come Pokémon regali, mentre si afirma che altri aiutino volontariamente la multitud de ella regione. Ciascuno di questi sembra possedere un potere che i Pokémon normali non hanno. Le persone incaricate di prendersi cura di loro sono i Capitani: questi hanno il compito di proteggere i Pokémon speciali assicurandosi che i loro territori rimangano incontaminati y también portando loro offerte di cibo y también acqua.​

La liberazione

Sebbene il objetivo non mi sia chiaro, sicuramente so che questo remake non è per chi ha già giocato y también mantiene gli originali, non offrendo almeno per ora nulla di più (y también nulla di meno: ci sono pure i Sotterranei!) di quanto visto ai tempi. Chi lo comprerà? Forse chi non visitò Sinnoh nel 2007, o forse chi ha amato la regione così tanto da rivolerla a tutti costi rigiocare su Switch (se non si fanno scoraggiare dalla grafica, chiaramente). Ma quello che spero, y también lo spero proprio con tutto il cuore, è che non lo comprino i tanti seguidor hardcore che costituiscono lo zoccolo duro de ella fanbase, aspettandosi chissà cosa, per poi lamentarsene a enorme voce sui popular come se GAME FREAK in persona avesse oltraggiato i loro antenati. Perché stavolta non avrebbero scusanti: stavolta The Pokémon Company è stata cristallina, fin dall’inizio.

 

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *